IN EVIDENZA
Nei giorni scorsi una ragazza di Colleferro si è recata presso gli uffici del distaccamento Polstrada per denunciare il fatto di aver riconosciuto, in una inserzione su un famoso sito di compravendita online, la propria auto, un Fiat 500 bianca che le era stata rubata in precedenza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si tinge di giallo l'avviso di sfratto ricevuto dall'istituto per il Medioevo da parte del Campidoglio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tragico incidente nel primo pomeriggio di martedì 24 novembre, a Ferentino (FR).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha convocato martedì in Campidoglio il comandante della Polizia locale di Roma Capitale Stefano Napoli.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Con Maurizio Gasparri, romano, senatore rieletto nel 2018 nelle liste di Forza Italia, già ministro delle Comunicazioni (2001-2005) e Vicepresidente del Senato (2013-2018), attualmente Commissario responsabile del Coordinamento romano di Forza Italia, parliamo di problemi, aspettative dei cittadini e possibili soluzioni a Roma (dove, ricordiamo, nel 2021 si terranno le nuove elezioni comunali) e, specificamente, nel IV Municipio (dove ci troviamo durante l'intervista). Area estesa e densamente popolata, confinante col I Municipio (Centro storico) e gravitante soprattutto sulla Tiburtina, via di grande importanza per il traffico verso il sud-est del Lazio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Il lockdown non ha fermato gli "strozzini" anzi, tre uomini taglieggiavano la zona dei Castelli Romani tra Ariccia, Albano Laziale, Marino e Nemi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
«Nella significativa giornata del 25 novembre che celebra la lotta contro la violenza nei confronti di tutte le donne, come Presidente nazionale del Sindacato Nursing Up, rivolgo un sentito ringraziamento alle nostre donne, che nel nostro caso sono le nostre infermiere, alle professioniste della sanità italiana che nella vita sono anche mamme e mogli, che lottano ogni giorno con coraggio e cuore, facendosi valere sia sul lavoro che nel ruolo familiare.
da Nursing Up
A gestire l'attività di spaccio due cognati, un uomo di 40 anni e una donna di 42, entrambi romani, utilizzando una macchina a noleggio. Ad intercettare il commercio dei due cognati, gli agenti del VI Distretto Casilino e del commissariato Tivoli nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere di Torre Maura.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Hanno approfittato del semaforo rosso e sono saliti a bordo di un suv. E' successo martedì pomeriggio in via Portuense.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un'azione di polizia, richiede una crescita culturale. E' una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale.
Destinatario di un ammonimento del Questore, sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex, in carcere per 8 mesi, B.T., 48enne romano, nel pomeriggio di lunedì ha nuovamente stalkerato la ragazza, chiedendole un appuntamento.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Al via il percorso che assicurerà a Roma Capitale 26 nuovi centri di raccolta dei rifiuti urbani, collocati in tutto il territorio cittadino. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta capitolina. Nel complesso si arriverà a dotare la città di 40 centri a servizio dei cittadini romani.
www.comune.roma.it
Un arrestato, 4 indagati, 8.672 persone controllate.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Domenica 22 novembre (come questa testata ha riferito), la Comunità armena di Roma ha celebrato - nella sua chiesa di San Nicola da Tolentino, vicino Piazza Barberini - una Messa in suffragio dei piu' di 4.000 caduti nella guerra con l'Azerbaigian per il controllo della regione dell'Artsakh, abitata quasi interamente da armeni: in passato sotto la sovranità dell'Azerbaigian (quando quest'ultimo era una delle repubbliche dell' URSS), ma, dal 1991, proclamatasi indipendente col crollo dell' impero sovietico.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
"Il congresso nazionale della SIPPS sarà un momento importante per la ripresa delle attività e delle iniziative innovative, intraprese nel corso del 2020. Sarà anche un appuntamento che metterà in evidenza quello che è stato realizzato a livello intersocietario, con una presentazione a 360° della mission della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Per farlo sono state coinvolte 25 società scientifiche e circa 400 autori dei vari documenti".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Dopo il Senato, mercoledì la Camera ha approvato il DL Covid che stabilisce, grazie all’emendamento fortemente sostenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da tutta la maggioranza, il nuovo termine per le patenti e i fogli rosa scaduti o in scadenza durante l'emergenza Coronavirus.
da Ministero Infrastrutture e Trasporti
Lo hanno sorpreso sulle scale dell'edificio in cui si era introdotto con un vero e proprio kit atto allo scasso formato da 2 cacciaviti, 5 chiavi passe-partout, 2 torce tascabili, 3 pezzi di cera da calco, 2 pezzi di stucco da calco per legno, una lima in metallo, un paio di forbici in metallo usurate, una chiave in metallo spezzato, guanti e due accendini.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Aveva organizzato un Covid festival nel suo bar, in zona Tiburtina con tanto di locandine attaccate nel quartiere.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è invaghito di una donna e la perseguita arrivando a lanciare delle bottiglie di vetro alla finestra di lei, che spaventata chiede aiuto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un 32enne romano, già conosciuto dalle forze dell'ordine, é finito fuori strada con un mezzo AMA, uno squaletto, rubato la mattina all'Esquilino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"È curioso che alcuni vaccini siano stati bloccati alla dogana, vorremmo capire se sono differenti o uguali a quelli che abbiamo gia' somministrato in questo periodo. Serve fare chiarezza, dobbiamo capire, innanzitutto, se sono stati bloccati perche' considerati 'pericolosi'. In ogni caso speriamo che questi vaccini arrivino il prima possibile, perche' quest'anno sono fondamentali, lo ripetiamo, per poter distinguere il Covid da una normale influenza".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Con la minaccia di estrarre un coltello, due rom ancora minorenni hanno rapinato due 17enni facendosi consegnare i telefoni cellulari. Le due rapine sono avvenute in un breve lasso di tempo l'una dall'altra: la prima in via Arturo Graf e la seconda in Viale Jonio.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il violento scippo è avvenuto a Tor de’ Schiavi. Vittima un ragazzo di 31 anni, poi costretto alle cure dell’ospedale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In un comunicato, (il numero 298), emesso dal Ministero della Salute, in merito al vaccino anti-covid tutt'ora in fase di sperimentazione, il Ministro Roberto Speranza ha fatto sapere che le "notizie provenienti da Oxford sono incoraggianti e che nel progetto sono coinvolte importanti realtà italiane, come l'Irbm di Pomezia e la Catalent di Anagni".
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il cardinale Gualtiero Bassetti è risultato negativo al tampone per la ricerca del Sars-Cov-2. Bassetti era positivo dal 28 ottobre. E' stato ricoverato il 31 ottobre all'ospedale di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'hanno ritrovato sul letto, a pancia in su, morto da alcune ore, a prima vista senza apparenti segni di violenza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un risveglio tremendo, nel cuore della notte di sabato, per gli abitanti di via Aurelia, al civico 400. Un bus notturno, della Linea 46, si è incendiato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Domenica di relax per Francesco Totti e famiglia, l'ex capitano della Roma, guarito dal Covid, ha passato la giornata a passeggio a Villa Borghese.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Notte terribile quella fra sabato 21 novembre e domenica 22, per l'ex dirigente Rai e Mediaset Giampaolo Sodano, 78 anni, preso in ostaggio, insieme con la moglie Patrizia Cusani, da un commando di rapinatori nella loro villa in via Cassia, nel territorio del comune di Nepi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Roma: fiamme nel centro d'accoglienza di via Staderini, a Tor Tre Teste. Distrutto uno degli alloggi
Un'incendio si è sviluppato, sabato pomeriggio, 21 novembre, nel centro d’accoglienza per richiedenti asilo di Roma, in via Aristide Staderini a Tor Tre Teste.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La RAI - sottolinea un comunicato dell'Associazione Stampa Romana - è tenuta alla trasparenza dei propri atti e al rispetto delle normative vigenti, incluse le scelte dei direttori su promozioni e carriere. È questo, in estrema sintesi, il contenuto della decisione assunta ultimamente dal Tar del Lazio (11977/2020).
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
In poche ore, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 3 persone, due con l'accusa di rapina e uno per furto aggravato.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Proseguono i servizi disposti con apposita ordinanza dal Questore di Roma, dedicata al rispetto del distanziamento sociale ed all'uso dei dispositivi di protezione individuale, così come previsto nell'ultimo DPCM e concordato in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il personale del 118, impegnato in un soccorso ad un soggetto ferito, ha richiesto l'intervento della Polizia di Stato in piazza Regina Margherita a Nettuno, nei pressi di una farmacia.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org