Premio della Regione Lazio per gli studenti delle scuole, in memoria di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, le due vittime del '75 al Circeo

Rosaria morì quel tragico pomeriggio a San Felice: Donatella, dopo aver testimoniato al processo contro i tre seviziatori, è morta qualche anno fa (non si può escludere a causa anche del lento sconvolgimento psicosomatico prodottole da un’esperienza del genere).
Alla luce dei ricorrenti fatti di cronaca che quotidianamente colpiscono le donne, l’iniziativa- informa un comunicato ufficiale della Regione - viene riproposta per stimolare nelle scuole un dibattito sul tema della violenza di genere, sollecitando la riflessione dei giovani attraverso lo sviluppo di un proprio senso critico e di una propria coscienza civile, e orientandoli verso stili di vita rispettosi di sé e degli altri.
Il premio si rivolge agli studenti che frequentano scuole statali e paritarie di secondo grado e istituti di formazione professionale con sede legale o operativa nel Lazio.
Gli studenti potranno lavorare a quattro categorie di progetti:
- Elaborati scritti (racconti, poesie, saggi)
- Materiale audiovisivo (videoclip, spot, cortometraggi)
- Creazioni artistiche (disegni, dipinti, fotografie, fumetti)
- Prodotti musicali di qualsiasi genere musicale (ad esempio, rap, rock, pop, classica).
Termine per presentare ledomande, il 16 aprile. Ai vincitori saranno consegnati buoni per l’acquisto di materiale didattico.

Questo è un articolo pubblicato il 07-01-2021 alle 13:25 sul giornale del 08 gennaio 2021 - 182 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, Fabrizio Federici