E’ arrivata sino in Lussemburgo l’indagine di polizia giudiziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, che, nel mese di giugno, ha visto l’esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, cui sono seguite perquisizioni nelle città di Ascoli Piceno e di Roma presso gli uffici di due imprese, di uno studio di un consulente e di filiali di due istituti di credito e la notifica di un ordine di esibizione documentale ad una società fiduciaria di amministrazione e trust di Milano, coinvolta in relazione a diversi rapporti fiduciari intestati a soggetti sottoposti alle indagini.
di Sara Santini
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa. La questione vera invece è questa: andiamo verso una riforma che aumenta i diritti dei cittadini oppure no?
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Quanti motivi ci sono per votare no? Tantissimi e con la spiegazione di un argomento alla volta cercheremo di sfatare i falsi miti di chi sostiene il taglio dei parlamentari, argomentando nel merito ogni questione. Per questo lanciamo una piccola rubrica “UNA PILLOLA PER IL NO AL GIORNO” sempre nell’intento di fornire ai cittadini una sana e corretta informazione sulle nostre motivazioni e su cosa ci spinge a difendere la nostra Costituzione ancora una volta sotto attacco dalla maggioranza di governo di turno.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise: Riparte da sabato 1 agosto il “Numero chiuso controllato”
Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza del Camoscio e dell’Orso marsicano Infatti il Camoscio appenninico insieme all'Orso bruno marsicano costituisce la peculiarità faunistica più preziosa e delicata del Parco e dell'intero Appennino.
da Ente Autonomo Parco Nazionale D'Abruzzo,Lazio e Molise
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che fissa per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 le date delle votazioni per l'elezione dei Sindaci e dei Consigli Circoscrizionali. L'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020.
di Niccolò Staccioli