IN EVIDENZA
È stata ufficializzata la seconda data della tappa romana del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E che si terrà domenica 11 Aprile 2021.
www.comune.roma.it
A mettere in allarme gli agenti del commissariato della Romanina, le segnalazioni da parte dei cittadini, di un via vai sospetto all’esterno di un bar, gestito da un uomo descritto come calvo con occhiali e di bassa statura, che si intratteneva con diversi “avventori” per pochi minuti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Con il piano triennale rafforziamo la nostra collaborazione con Romaeuropa Festival, commenta l'ad della Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri, non solo perché negli anni l'abbiamo trovata proficua e di grande stimolo, ma soprattutto perché viviamo in tempi che vedono necessario lo scambio tra istituzioni per volgere lo sguardo verso il futuro, introducendo novità necessarie a rimettere in piedi la filiera dello spettacolo dal vivo"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Il Comune di Roma ha respinto tutte le richieste che l'amministratore unico dell'Ama ha rivolto negli ultimi giorni alla Direzione regionale competente", sottolinea l'amministrazione
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"La pandemia - sottolinea un comunicato ufficiale dell'Associazione Stampa Romana - ha offerto inevitabilmente una ribalta all'informazione medico-sanitaria. Siamo tutti diventati esperti di virus e vaccini. Un atteggiamento umanamente comprensibile, con conseguenze però chiare sulla qualità dell'informazione".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La banda è accusata di sequestro di persona per scopo di terrorismo mentre ad Alessandro Sandrini è contestata la simulazione di reato e truffa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' stato pubblicato il documento programmatico "Il sistema extra-ospedaliero di emergenza sanitaria", messo a punto, a Roma, dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), dall'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani - Emergenza area critica (Aaroi-Emac) e dal Collegio dei professori di anestesia e rianimazione (Cpar).
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
L'Urbe si apre a piu' chiavi di lettura, se la si esplora, con calma, con le proprie gambe o anche con le ruote di una bicicletta. In questo contesto esce “Roma, Guida insolita per esploratori urbani”, il nuovissimo libro di Carlo Coronati che, dopo la precedente guida “Roma una vera bellezza”, sempre per Edizioni Il Lupo, propone una mappatura di 15 itinerari trekking romani alla ricerca dell’immersione per incanto, a partire dall’orientamento tracciato dalla bussola del proprio corpo.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 31 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Oggi abbiamo siglato una nuova importante intesa con Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a un nuovo introito di 1,5 miliardi di euro, estinguiamo un mutuo che farà risparmiare 390 milioni di euro alla Regione già da quest'anno. Lavoriamo per un Lazio sempre più sano e con i conti in ordine”.
da Regione Lazio
In questa settimana di Pasqua, ricordiamo – sul piano religioso, storico, civile – le vicende della cattura, Passione, morte e (guardando al tema con spirito autenticamente laico, rispettoso delle ragioni di tutti, cristiani credenti, liberi credenti, seguaci di altre religioni, agnostici, non credenti) possibile resurrezione di Gesu’ di Nazaret, il Cristo. Torneremo, in questa settimana, appunto, su questo fondamentale tema: qui, vogliamo soffermarci intanto su come Roma reagì al formarsi del Cristianesimo e al suo rapido diffondersi, in pochi decenni dalla morte di Cristo, pressochè in tutto l’ Impero.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 30 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"È fondamentale che i sanitari si vaccinino, lo dico da tempo, il governo doveva intervenire prima". Così ha risposto Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, interpellato dall'agenzia "Dire" in merito all'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario al vaglio del governo: il quale - come preannunciato, nei giorni scorsi, dallo stesso Premier Draghi e dal ministro della Salute, Speranza - in proposito avrebbe già pronta una bozza per un nuovo decreto legge.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Nell'Hub romano della stazione Termini, il premier si è vaccinato insieme alla moglie.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Le chiusure e le restrizioni causate dalla lotta al Covid-19 hanno provocato in tutta Italia - specie tra le generazioni piu' anziane, da un lato, e piu' giovani, dall'altro, per logici motivi - un aumento di casi legati ad ansia, depressione e decadimento cognitivo. Ma pochi sanno che nella capitale esiste da tempo un luogo dedicato interamente alla salute mentale: il Museo - laboratorio della Mente di Roma, allestito nel VI padiglione dell'ex manicomio di Santa Maria della Pietà.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Ripartono le attività 2021 di Informagiovani di Roma Capitale, il servizio di orientamento rivolto ai giovani e agli studenti dai 14 ai 35 anni promosso dall’Assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale e gestito da Zètema Progetto Cultura
www.comune.roma.it
Nella notte tra il 27 e il 28 marzo una consistente porzione della scultura dedicata a Walter Rossi, posta all’interno dell’omonima piazza, si è distaccata ed è caduta sul prato e sul marciapiede attigui
www.comune.roma.it
Siglato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il decreto di riparto delle risorse delle Regioni per interventi di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per i lavoratori e le imprese delle aree di crisi complessa.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Durante le registrazione della puntata del "Maurizio Costanzo Show" in onda mercoledì 31 marzo su Canale 5, Costanzo ha proposto che il teatro sia intitolato a Franca Valeri e la sindaca Raggi ha risposto: "E' una bellissima proposta, la accolgo con molto piacere".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"La Regione ha ribadito l'impegno a riattivare in brevissimo tempo gli accordi con altre regioni italiane, come la Toscana e l'Abruzzo, per consentire il conferimento dei rifiuti capitolini negli impianti di trattamento e smaltimento che verranno indicati dall'Ama".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da quello che si è appreso, a Borgo Velino, si sono vissuti momenti di apprensione con la famiglia che minacciava gesti estremi e i vigili del fuoco che sono riusciti, con molta calma, a convincere gli occupanti dell'abitazione a farli entrare.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Vaccinare rapidamente contro il Covid-19 tutti i 3.000 fisioterapisti che si sono iscritti nelle liste della Regione Lazio. A rischio, oltre agli stessi operatori sanitari, ci sono circa 50.000 pazienti fragili loro assistiti. Ecco i punti chiave della lettera inviata all'assessore alla Sanità, Alessio D'Amato, ma anche a tutti i dg delle Asl di Roma, dal presidente dell'Ordine Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Riabilitazione e Prevenzione di Roma e provincia, Claudio Dal Pont, e dalla presidente della Commissione d'Albo dei Fisioterapisti di Roma e provincia, Maria Rita Molinari.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Il progetto “Scuole Sicure” è in DAD insieme agli studenti di Roma e Provincia sin dall’inizio di questa pandemia, raggiungendoli oltre che in presenza, durante le lezioni, anche da remoto nelle loro abitazioni.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il programma EU4ART, finanziato dal MUR e dalla Commissione Europea per la mobilità studentesca, punta a creare un orizzonte comune - europeo, appunto - per le nuove generazioni di studenti d’ambito artistico, all’interno della UE. Alla base un modello di Consorzi Universitari: unica Accademia di Belle Arti italiana entrata a far parte del sistema di 17 consorzi EU4ART, è la storica Accademia di Roma, di Piazza "Ferro di cavallo" a Ripetta.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 29 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Ciao Donna”: tra verità e inganni del cuore, l’amore è la sola certezza che abbiamo. Il libro della scrittrice romana racconta il complesso rapporto tra madre e figlia, nel succedersi delle stagioni della vita.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Le tristi immagini delle file davanti alle mense dei poveri in attesa di un pasto caldo sono emblematiche della crisi economica che sta attanagliando il Paese con questa pandemia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di domenica 28 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 27 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 27 marzo, data annunciata come probabile giornata di riapertura di cinema e teatri dal Ministro Franceschini, di fatto non vedrà nessuna struttura e nessuna professionalità del settore tornare a lavorare.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
I Carabinieri Forestali della Stazione di Manziana, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Bracciano, durante una serie di controlli che da giorni vengono effettuati dai militari, in una zona denominata "I Terzi", al confine tra i territori dei Comuni di Bracciano, Fiumicino, Cerveteri e Anguillara Sabazia, hanno scoperto una struttura isolata all’interno di un terreno adiacente via di Tragliatella, nella quale erano ricoverate alcune pecore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Roma Capitale e Asl Roma 1 hanno sottoscritto un protocollo di intesa per attuare un polo di promozione della salute e dell’inclusione socioculturale delle persone con disabilità, attraverso interventi integrati sociali e sanitari: il “Polo Lumière”.
www.comune.roma.it
"Virginia Raggi annuncia che dalle 7 di giovedì, 25 marzo, si stanno svolgendo le operazioni di sgombero dell'area F del campo rom di Castel Romano. Ovviamente, e furbescamente, omette di dire che è stata obbligata a farlo: l’area, infatti, oltre ad essere stata occupata abusivamente a suo tempo, si trova all'interno di una riserva naturale protetta ed è priva dei requisiti igienico-sanitari".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione del manto stradale in via Tuscolana nel tratto tra Piazza di Cinecittà e la Stazione Metropolitana di Porta Furba.
www.comune.roma.it
E' arrivata la conferma ad un'ipotesi su cui virologi ed immunologi si sono più volte espressi: i bambini neutralizzano meglio il SARS-CoV-2 e, di conseguenza, la loro risposta immunitaria determina anche una minor capacità infettiva.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org