Roma, la pandemia cambia il modello degli alberghi: ora ibridi e aperti alla città

1' di lettura 02/09/2021 - Un esempio di questa tendenza, é l'arrivo a Roma del : The Hoxton hotel, brand del gruppo londinese Ennismore. Situato in un edificio risalente agli anni '70, in Largo Benedetto Marcello, 220, nel quartiere dei Parioli, appartiene al fondo immobiliare Beverly Hills di Kryalos SGR.

La pandemia cambia non solo gli uffici ma anche gli hotel, che ora puntano a un modello aperto alla comunità locale, uno spazio ibrido che include non solo i servizi tradizionali ma anche il coworking e l'intrattenimento. L'hotel, spiega il gruppo, "la cui riqualificazione degli spazi interni ad opera di Tétris Italia è stata conclusa in soli 14 mesi, nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia, riprende il concetto alla base della catena inglese: creare un'atmosfera in sintonia con il quartiere circostante.

L'edificio, vincolato dalla sovrintendenza capitolina , è stato completamente riconfigurato, modificando la precedente disposizione degli ambienti interni mentre l'involucro esterno esistente è stato preservato e valorizzato. La struttura, che si sviluppa su una superficie di 10.000 mq. L'hotel, conclude il gruppo, diventa uno spazio aperto a chiunque, per lavorare, rilassarsi, stare in compagnia o partecipare a eventi esclusivi organizzati con il coinvolgimento di artisti locali.






Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2021 alle 10:22 sul giornale del 03 settembre 2021 - 231 letture

In questo articolo si parla di attualità, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/chgq