Roma, sindaco Raggi firma l'ordinanza per lo sgombero del campo rom “La Barbuta”

L'Amministrazione capitolina ha avviato nel 2017, il superamento del sistema dei campi Rom Sinti e Caminanti. Ad oggi sono stati chiusi Camping River, Schiavonetti, Foro Italico, l'area F del campo di Castel Romano e Monachina. È stata registrata inoltre una diminuzione delle presenze del 41,1% nei campi autorizzati e del 34,9% in situazioni abusive o non regolari. Nel campo rom “La Barbuta”, in particolare, dal 2017 a oggi le presenze sono diminuite del 65%.
Circa i due terzi delle persone che oggi si trovano ancora all’interno dell'insediamento, al termine di un progetto sociale interamente finanziato con fondi europei durato tre anni e curato da Croce Rossa Italiana, hanno firmato il Patto di solidarietà con il Comune di Roma e saranno dunque coinvolti, come previsto, in progetti di cohousing. Con questa ordinanza si procederà ora allo sgombero dei restanti e al reinserimento dei fragili in strutture adeguate.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2021 alle 10:20 sul giornale del 06 settembre 2021 - 152 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, Comune di Roma, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/chIQ