"Una scoperta che getta nuova luce su un contesto importantissimo, secondo Daniela Porro, soprintendente Speciale di Roma, quella via Latina che da Porta Capena arrivava fino a Capua e il cui tracciato è oggi ancora visibile nei Parchi degli Acquedotti e delle Tombe di via Latina.
Nella giornata del 2 gennaio, in occasione della prima "Domenica ecologica", la Polizia Locale di Roma Capitale ha svolto i controlli previsti per il rispetto dell'Ordinanza del Sindaco n. 242/2021, con un servizio di vigilanza, per entrambe le fasce orarie, nel perimetro individuato all'interno della Z.T.L. "Fascia Verde".
(DIRE) Roma, 3 gen. - Tre cittadini italiani e un cittadino venezuelano arrestati nel corso delle operazioni di controllo nei Comuni di Tivoli e Guidonia da parte del commissariato della Polizia di Stato di Tivoli che si sono concentrate, in particolare, nelle aree dei Comuni maggiormente interessate dal fenomeno dello spaccio di stupefacenti.
da Agenzia Dire
Tra le tangenti circolate tra ufficiali e funzionari dell’Aeronautica militare, ci sarebbero: un cucciolo di pastore tedesco, una bustarella di 20mila euro, l’assunzione di un nipote e la promessa di mettere sotto contratto la cognata. La Procura ha disposto la chiusura indagine, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.
"Avere belle soprese è l'unico motivo per cui alla mia veneranda età e con questa situazione allucinante, provocata dal Covid, continuo ad andare in giro a fare concerti". Enrico Rava, il jazzista italiano più conosciuto all'estero, continua ad essere mosso dalla curiosità di provare emozioni sul palcoscenico.
La Giunta Capitolina si è riunita nella mattinata del 31 dicembre, ed ha approvato le delibere all’ordine del giorno, tra le quali quella relativa alla proroga della normativa transitoria Covid per la validità delle occupazioni di suolo pubblico; il progetto di fattibilità relativo all’accordo quadro triennale per interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici; una delibera sulla manutenzione e l’efficientamento energetico di immobili Erp e scuole; e un provvedimento che consentirà di alimentare un sistema di premialità per gli utenti nell’approccio MaaS - Mobility as a Service.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Cts dell’Aifa ha autorizzato due antivirali – molnupiravir e remdesivir – per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave.
ROMA (ITALPRESS) – “Il piano di lavoro che ci porterà alla scadenza naturale del governo nel 2023 prevede nei primi mesi del 2022 il completamento della nuova struttura del ministero della Transizione ecologica che da 1,5 miliardi passa a gestire e indirizzare circa 16 miliardi l’anno; l’implementazione del Pnrr con i bandi che prevedono tra l’altro l’effettiva produzione di 8 gigawatt nuovi da fonti rinnovabili ogni anno e con un nuovo mix energetico per il prossimo decennio; tutta la parte che riguarda l’ambiente e quindi la difesa dei territori, l’uso e non l’abuso dei terreni che come sappiamo sono i migliori intrappolatori di CO2; ci sarà la prima tappa di quello che ci porterà al 2030 a una decarbonizzazione del 55%…”.
La Giunta Capitolina riunita in Campidoglio ha approvato alcune delibere, tra cui la memoria per l’impegno nello sviluppo di un sistema Maas (Mobility as a Service) per favorire una mobilità sostenibile e integrata a Roma, lo schema di protocollo sul potenziamento della rete di servizi sociosanitari di prossimità e l’adesione alla Fondazione EuroRoma 2024 per i Campionati Europei di Atletica Leggera. Rinnovato anche il Protocollo d’Intesa biennale con il Vicariato per l’assegnazione e la destinazione delle monete raccolte nella Fontana di Trevi.
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
"Pur apprezzando la sospensione temporanea fino al 7 gennaio annunciata dal Prefetto di Roma su richiesta dell'amministrazione di Roma Capitale, ci auguriamo al più presto un provvedimento che prenda in considerazione il problema dell'abitare con un impegno straordinario delle diverse parti coinvolte, a partire dalle istituzioni pubbliche e delle diverse parti sociali, sindacati e proprietari, per venire a capo di un dramma non semplice da superare anche perché per troppi anni è rimasto privo di adeguati interventi". Lo afferma Caritas Roma.