"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Approvata dalla Giunta Capitolina la delega ad Acea Spa a partecipare al bando per la presentazione di proposte volte alla realizzazione di nuovi impianti di gestione rifiuti e all’ammodernamento di quelli esistenti, da finanziare nell’ambito del Pnrr, Missione 2, Componente 1, Investimento 1.1 - Linea di Intervento C, finanziata dall’Unione Europea.
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – “Quella che stiamo vivendo è una fase difficile, piena di sfide, ma è anche una fase di rinnovati slanci e molteplici opportunità, in un momento in cui l’intero Paese è in fermento e progetta la sua ripresa, intorno al Piano nazionale di ripresa e resilienza”.
da Italpress
"Continua la nostra battaglia per la legalità: dopo il primo esposto a Corte dei Conti e Procura per la sospensiva dei bandi di gara per l'affidamento delle concessioni demaniali marittime scadute nel 2020, abbiamo provveduto a integrarlo con un secondo esposto a seguito dell'annullamento dei bandi stessi".
" A Roma è necessaro e urgente aumentare i controlli sugli interventi di manutenzione stradale, in particolare sul rifacimento del manto stradale dopo l'apertura di cavi sulle reti dei servizi o per interventi di varia necessità." Così un una nota Dario Nanni consigliere della Lista Civica Calenda e membro della commissione LL.PP.
Sicuramente, a Roma (e, a maggior ragione, nel resto d’Italia), relativamente pochi, oggi, sanno che, nel 1948, primo italiano in assoluto a parlare alle Nazioni Unite non fu, come si potrebbe pensare, Alcide De Gasperi (che era invece intervenuto nell’agosto del ’46, alla Conferenza della Pace di Parigi, contestando, in modo elegante ma fermo, le dure condizioni inflitte all'Italia): ma, in rappresentanza dei giovani italiani della World Federation of United Nations Associations, il futuro avvocato, romano, Arturo Nati.
di Fabrizio Federici
Si avvicina la data del 27 gennaio 2022, giorno in cui uscirà il documentario Ennio, di Giuseppe Tornatore, presentato fuori concorso alla scorsa Mostra di Venezia. Il lavoro rende omaggio al grande Maestro, costituendosi come un romanzo audiovisivo animato da una serie di testimonianze di persone a lui care.
da Danilo Bazzucchi
ROMA (ITALPRESS) – Al via la seconda edizione del bando Bonus Lazio KM0. A presentarne il contenuto questa mattina, al Museo della cucina di Roma, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti insieme all’Assessora regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità, Enrica Onorati, e all’Assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli.
da Italpress
E' uscito il 21 gennaio “Casa do Canto”: il 5° album di Tony Canto, noto e raffinato produttore e autore per artisti come Mannarino, Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Bungaro, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Dopo il successo di “Moltiplicato”, Tony Canto torna sulla scena internazionale con un grande disco, realizzato nel 2020 a Rio de Janeiro, che lo vede duettare con alcuni degli artisti più importanti della musica brasiliana nel mondo: il cantante, musicista e compositore Chico César, il cantante, compositore e chitarrista Celso Fonseca, il violoncellista, compositore e arrangiatore Jaques Morelenbaum, e il cantante e compositore Barro.
da Danilo Bazzucchi
"Il PNRR prevede la riforma della giustizia tributaria entro il 2022. Ma prima ancora è necessario affrontare la riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM". Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte di Cassazione. sat/red
da Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Questa mattina è stata recapitata al ministero del Lavoro una busta con una lettera di minacce, indirizzata al ministro Andrea Orlando, il cui contenuto ora è oggetto delle analisi dei vigili del fuoco intervenuti insieme agli agenti dell’ispettorato della Polizia di Stato del ministero e al personale sanitario del 118.
da Italpress
(DIRE) Roma, 20 gen. - Nella giornata di ieri, nel corso dei quotidiani controlli presso lo scalo dell'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci e lungo i viali antistanti i Terminal, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno denunciato a piede libero due persone per tentato furto e sanzionato un autista NCC abusivo.
da Agenzia Dire
"La stella rossa è un simbolo del regime comunista jugoslavo, regime che ha certamente contribuito a sconfiggere il nazifascismo a Fiume e nella Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale; di questo fatto esiste già un monumento a Fiume - Rijeka (che oggi fa parte della Croazia, N.d.R.), lungo il fiume Eneo o Rjecina.
di Fabrizio Federici