Con determinazione dirigenziale n. G09873 del 26 luglio 2022 è stato approvato l’Elenco regionale delle superfici da concedere ai richiedenti per l’impianto di nuovi vigneti per la campagna 2022. Le autorizzazioni rilasciate sono state 107 per una superficie complessiva di oltre 1.564.000 mq.
da Regione Lazio
Nell’ambito di un procedimento penale, in cui è gravemente indiziato per i reati di truffa, riciclaggio ed autoriciclaggio, i Carabinieri della Compagnia di Velletri, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari (CS), hanno proceduto all’elezione di domicilio nei confronti di un imprenditore di origini calabresi e, contestualmente, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo ai fini di confisca, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Velletri, di beni per una somma complessiva pari a euro 972.500, attraverso sequestro diretto (di quanto verrà individuato in possesso dell’indagato nel corso di apposite perquisizioni) e sequestro per equivalente (di altri beni che sono stati individuati all’occorrenza).
Con questi avvisi la Regione Lazio intende selezionare progetti da proporre al cofinanziamento statale, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo di Programma triennale 2022/2024 sottoscritto il 7 luglio 2022, ai sensi dell’art. 43 “Residenze” del Decreto del Ministero della Cultura n. 332 del 27 luglio 2017.
da Regione Lazio
Truffa, riciclaggio e autoriciclaggio. Sono i reati contestati dalla procura di Velletri ad un imprenditore di origine calabresi e per i quali i carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro di beni per un milione di euro circa. Al centro delle indagini mascherine chirurgiche per il Covid mai consegnate. vbo/gsl
Vizza (Iccom-Cnr): "Con progetto scavo l'Italia può diventare fonte di approvvigionamento del litio"
(Adnkronos) - L'Italia "potrebbe diventare una fonte di approvvigionamento di litio". E' Francesco Vizza, direttore dell'Istituto di Chimica dei Composti Organometallici Iccom-Cnr, a sottolinearlo all'Adnkronos, riferendosi ai giacimenti nell'area nord di Roma, tra Cesano a Campagnano, scoperti negli anni '70, quando furono stati rinvenuti dei campioni con un elevato contenuto di litio.
da Adnkronos
E' in pieno svolgimento, fino a domenica 31 luglio, l'evento "L'Umbria: il giardino di Roma", iniziativa organizzata nella capitale (vicolo del Moro, 49 - Zona Trastevere) dall'architetto Simona Bonini insieme a Saberogi Property e con la collaborazione di AboutUmbria e Corebook Multimedia & Editoria.
I Finanzieri del Gruppo di Cassino hanno scoperto in due abitazioni site a Ceprano e Pontecorvo due laboratori clandestini adibiti all'illecita produzione e vendita di sigarette a prezzi notevolmente inferiori a quelli praticati dai Monopoli di Stato. Le indagini hanno consentito di individuare numerosi acquirenti di sigarette di contrabbando che si rifornivano presso i due laboratori, gestiti da due coppie di coniugi che acquistavano il tabacco e lo lavoravano presso le proprie abitazioni. trl/gsl
“La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole a offrire sostegno alle aziende suinicole italiane, e quindi anche del Lazio, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento adottate per bloccare la peste Suina”, così l’Assessora all’Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati.
da Regione Lazio
In data 30 dicembre 2021 è stato pubblicato il Documento di Consultazione finalizzato alla consultazione di cui alla Misura 4 dell’Allegato A alla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n.154/2019, i cui esiti saranno contenuti nella Relazione di Affidamento prevista dalla citata Delibera.
da Regione Lazio