Roma, sindaco Gualtieri al Verano per la commemorazione dei romani deportati

1' di lettura 05/01/2022 - Il sindaco Gualtieri ha preso parte alla commemorazione del 78° anniversario della deportazione dei cittadini romani, politici ed ebrei al Muro del Deportato, presso il Cimitero Monumentale del Verano.

"Oggi è un giorno importante perché si ricordano i tanti cittadini romani deportati e uccisi nei campi di sterminio nazisti", ha dichiarato il primo cittadino di Roma presenziando la cerimonia, al cimitero del Verano. "Il 4 gennaio del 1944 ci fu la deportazione politica dei prigionieri antifascisti di Regina Coeli, ma non solo. Ci furono altre deportazioni, la comunità ebraica venne particolarmente colpita e tanti altri romani antifascisti vennero perseguitati.

Bisogna coltivare la memoria e il ricordo", ha continuato Gualtieri, "l'oblio e l'indifferenza vanno contrastati perché rischiano di farci rivivere e tornare a pagine drammatiche. Roma coltiva la sua memoria e la sua storia, e lo fa insieme alle associazioni dei deportati, alle associazioni antifasciste, alle associazioni che ricordano una stagione di dolore ma anche di lotta e di riscossa antifascista e democratica che ha poi edificato la nostra democrazia". Ha concluso il sindaco Gualtieri.






Questo è un articolo pubblicato il 05-01-2022 alle 10:21 sul giornale del 05 gennaio 2022 - 106 letture

In questo articolo si parla di umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDvm





logoEV
logoEV
qrcode