PNRR PNC– Avviso di manifestazioni di interesse per interventi da finanziare nell’iniziativa “Ecosistema innovativo della Salute”

In attuazione degli interventi individuati nel programma “Ecosistema innovativo della Salute” del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero della Salute (MdS) finanzia le seguenti due macro-azioni:
- creazione di una Rete di centri di trasferimento tecnologico;
- rafforzamento e sviluppo qualitativo e quantitativo di Hub life science distribuiti territorialmente nelle varie parti del Paese (Nord – Centro – Sud d’Italia):
- Hub life science (di seguito “LSH-TA”), distribuito territorialmente nelle varie parti del Paese (Nord – Centro – Sud d’Italia), operante nel settore delle Terapie Avanzate (di seguito “LSH-TA”) dedicato al supporto e sviluppo di attività di ricerca nel campo delle nuove terapie mediche, in particolare quelle nel campo della medicina personalizzata e di precisione;
- n. 1 Hub life science, distribuito territorialmente nelle varie parti del Paese (Nord – Centro – Sud d’Italia), operante nel settore della Diagnostica Avanzata (di seguito “LSH-DA”), dedicato al supporto e sviluppo di attività di ricerca nel campo delle nuove tecnologie diagnostiche sia strumentali che di imaging rivolte a migliorare le capacità diagnostiche delle patologie;
- n. 1 Hub life science, distribuito territorialmente nelle varie parti del Paese (Nord – Centro – Sud d’Italia), operante della ricerca in Digital Health per la medicina di prossimità (di seguito “LSH-DH”), dedicato al supporto e sviluppo di attività di ricerca di tecnologie informatiche e nuove tecnologie rivolte a consentire il miglioramento delle opportunità di monitoraggio, gestione e trattamento del paziente al domicilio del paziente o nelle strutture sanitarie di prossimità.
Le due macro-azioni sono finalizzate a creare un ecosistema sanitario innovativo attraverso la creazione di reti di ricerca clinico-transnazionali di eccellenza nel SSN, in grado di mettere in comune le tecnologie disponibili e le competenze esistenti in Italia e creare interventi pubblico-privati che operino in sinergia per innovare, sviluppare e creare opportunità occupazionali per posti di lavoro altamente qualificati, nonché promuovere un modello di sviluppo del Paese più basato sulla ricerca pubblica e la valorizzazione dei suoi risultati.
Ogni Ente può presentare manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione ad una sola delle 3 iniziative LSH oggetto dell’Avviso.
Le risorse finanziarie complessive disponibili per l’Avviso ammontano ad euro 100 milioni da ripartire tra le 4 iniziative previste, con un minimo di 15 milioni ad iniziativa.
La procedura di partecipazione avviene in due fasi:
- Fase 1 – Manifestazione di interesse;
- Fase 2 – Proposta progettuale.
Allegati
Avviso pubblico (1.35 MB)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Lazio .Clicca QUI per trovare la pagina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2022 alle 10:51 sul giornale del 12 maggio 2022 - 109 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, regione lazio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6Qf