Roma: approvato studio fattibilità per la riqualificazione della sala Coc Protezione Civile

Pertanto sarà necessario effettuare anche indagini strutturali, prove geologiche e geotecniche e verificare la vulnerabilità sismica al fine di progettarne l’adeguamento strutturale. Sono previsti inoltre interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico, il potenziamento degli impianti elettrici e termici, la variazione degli spazi interni e un nuovo impianto di trattamento dell’aria, per un finanziamento complessivo di circa 1,1 milioni di euro.
Lo studio di fattibilità verrà inserito all’interno del programma triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024. “È necessario verificare e adeguare sismicamente l’edificio, cosa non di poco conto trattandosi di un immobile storico in muratura, sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture Ornella Segnalini. Il Centro Operativo Comunale è un punto di riferimento strategico e fondamentale nelle situazioni di emergenza o calamità, la struttura pertanto deve poter garantire la massima efficienza e funzionalità”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Lazio .Clicca QUI per trovare la pagina.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2022 alle 12:17 sul giornale del 16 maggio 2022 - 185 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, Comune di Roma, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7qX