Commissione Bilancio, via libera a rendiconto del Consiglio regionale 2021

bilancio 1' di lettura 29/09/2022 - Ok mercoledì in quarta commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, presieduta da Fabio Refrigeri, alla proposta di deliberazione consiliare n. 84 del 5 agosto 2022, concernente: “Rendiconto generale del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2021”.

Ampiamente rispettati, a dire del presidente del Consiglio regionale Marco Vincenzi, gli obiettivi di riduzione dei costi che ci si era prefissi dopo l'interlocuzione con la Corte dei conti, per l'importo complessivo di due milioni di euro circa. Si è agito sulle voci di spesa che non costituiscono oneri obbligatori del Consiglio, secondo quanto riferito dal presidente.

Di diverso avviso si è detto invece il consigliere Massimiliano Maselli, per il quale anche in questo rendiconto non si ravvisa una seria volontà di fare una vera e propria spending review, dal momento che vi sono altre voci di costo che avrebbero potuto subire tagli: un esempio è quello del servizio di vigilanza, secondo il consigliere di Fratelli d’Italia. Tutto questo senza naturalmente intaccare i costi obbligatori, ha concluso Maselli, che ha espresso perplessità anche sui bandi per il personale, pubblicati a poco tempo dal termine della legislatura.

Rinviati all’Aula invece gli emendamenti riguardanti i punti all’ordine del giorno dei lavori del Consiglio di mercoledì.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Lazio .
Clicca QUI per trovare la pagina.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2022 alle 12:29 sul giornale del 30 settembre 2022 - 26 letture

In questo articolo si parla di economia, roma, lazio, comunicato stampa, Consiglio Regionale del Lazio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dsEA





logoEV
logoEV
qrcode