Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito giovedì per la seconda giornata della seduta di insediamento della XII legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di presidenza del Consiglio, nella scorsa seduta, i lavori sono ripresi con le comunicazioni del presidente della Regione, Francesco Rocca, sulle linee programmatiche e sulla presentazione dei membri della Giunta regionale.
da Consiglio Regionale del Lazio
“Dopo l’approvazione ieri in Aula del nostro ordine del giorno sulla Stazione Tiburtina, ci aspettiamo adesso che l’Amministrazione si attivi al più presto per realizzare un progetto che punti a migliorare la viabilità delle zone limitrofe a questo importante scalo ferroviario.
da Gruppo Italia Viva - Assemblea Capitolina
Su delega del Tribunale di Roma – Sezione Specializzata Misure di Prevenzione, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito la misura di prevenzione, richiesta da questo Ufficio di Procura, del sequestro finalizzato alla confisca di beni nella disponibilità di una attrice romana, aventi un valore di oltre 110 mila euro.
Continua la Rassegna “Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre.”: cinque brillanti appuntamenti a ingresso gratuito con gli speaker e gli autori di Radio Rai (Radio3 - RaiPlay Sound), dal vivo sul palco del Teatro Palladium - Università Roma Tre: Valerio Corzani con Giovanna Famulari, Raffaele Passerini, Mauro Pescio, Luca De Biase e Loredana Lipperini.
(Adnkronos) - "Non sono un manipolatore. Non ho mai manipolato nessuno tantomeno il Papa". Lo ha sottolineato il cardinale Angelo Becciu, imputato nel processo in Vaticano per lo scandalo finanziario legato alla compravendita del Palazzo londinese nel corso di una dichiarazione spontanea con la quale ha risposto al carteggio tra lui e il Papa, depositato dal Promotore di Giustizia Diddi la scorsa settimana.
da Adnkronos
"Con Gualtieri è stato un bell'incontro, conoscitivo, sono state toccate alcune tematiche di interesse comune. Ci siamo dati un metodo di lavoro". Lo ha detto il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca al termine del suo primo incontro con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. xl5/pc/gtr
"È stato un incontro molto positivo, cordiale, improntato a una reciproca volontà di collaborazione istituzionale, nell'interesse dei cittadini, di Roma e del Lazio. Di fronte alle tante sfide che abbiamo davanti a noi a partire dal Giubileo, dalla candidatura per l'Expo per il PNRR abbiamo condiviso un metro di lavoro". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri al termine dell'incontro con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. xl5/pc/gtr
Da Ravel a Borodin, passando per Bernstein e altri autori di fama internazionale. Il terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino si è trasformato per un'ora in un grande e innovativo auditorium, offrendo ai passeggeri il concerto della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. xl3/fsc/red
«Barriere architettoniche insormontabili, scale mobili delle metropolitane guaste e il continuo malfunzionamento di pedane per l'accesso dei diversamente abili ai mezzi pubblici di superficie rendono questa città off limits a chiunque abbia una ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di fatto ghettizzandolo.
da Gruppo Lista Civica Calenda Sindaco - Assemblea Capitolina
“Apprezzamento per l’intervento di Francesco Rocca giovedì in Consiglio Regionale, nel quale il Presidente ha presentato le linee programmatiche, che mettono in grande risalto i punti strategici del programma condiviso da tutti noi prima della campagna elettorale” sostiene Marco Di Stefano, capogruppo Udc in Campidoglio e nella Città metropolitana di Roma Capitale.
da Gruppo capitolino Udc-Forza Italia
Con la seduta di giovedì alla Pisana, ha preso avvio la dodicesima legislatura regionale nel Lazio. Con l’esito elettorale che ha visto la destra prevalere sulla proposta (ugualmente di destra nei contenuti) del PD, incagliato nelle secche del litigio col M5S a guida Donatella Bianchi, del resto già in fuga.