ROMA (ITALPRESS) - Creare un forum unico in cui tutti i difensori civici possano condividere le loro esperienze e discutere le sfide
comuni che affrontano nel loro lavoro. È l'obiettivo della conferenza dei difensori civici mondiali "Il ruolo del difensore
civico nel mondo: tra realtà e possibilità" che si terrà a Roma il 21 e 22 settembre. "Il difensore civico è universalmente riconosciuto come il collante tra lo società civile, i cittadini, le istituzioni e la pubblica amministrazione, avere questa
opportunità di scambio è fondamentale per conoscere le buone prassi" ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio
nel corso della conferenza stampa di presentazione della due giorno "per migliorare questo ruolo, il ruolo del difensore civico
è anche uno stimolo, non è soltanto la risposta delle istanze che arrivano dai cittadini ma è uno stimolo dell'amministrazione per
fare meglio, per migliorare, per comprendere quali sono le sue debolezze e i punti dove andare ad intervenire per fare in modo
che il cittadino si senta parte dell'istituzione e la senta vicino". (ITALPRESS)
xc3/trl/gsl
(Adnkronos) - "Stiamo ponendo rimedio ai disastri del passato". E' quanto riferiscono fonti Mic replicando a quanto all'assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato che su Instagram ha affermato la necessità di "fermare la vergognosa 'vendita dopata' dei biglietti del Colosseo che, sui canali paralleli ed esteri, arrivano a prezzi davvero folli.
da Adnkronos
Una visione arguta del music system italiano: esce venerdì 15 settembre, in libreria e nei digital store il nuovo libro di Alceste Ayroldi Fatti e misfatti dell’industria musicale italiana (disponibile anche su Amazon al link https://amzn.eu/d/dysAnEs). Edito da Arcana Edizioni, il libro si presenta anzitutto come un saggio esplicativo sul funzionamento odierno del mercato musicale nazionale, dopo il precedente manuale La legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore nelle opere musicali, pubblicato lo scorso anno con la stessa casa editrice.
ROMA - Tra i tanti eventi organizzati dall'Aeronautica Militare nel corso del 2023 per festeggiare i suoi 100 anni, il 17 settembre ventinove reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le porte agli appassionati del running per la 'Corsa del Centenario'.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Un altro tassello nell'offerta turistica di Roma che punta a raggiungere Ostia, seguendo il corso del fiume Tevere fino al mare per un modo diverso di fare turismo, tra ritmi lenti e mobilità sostenibile: il risultato è un viaggio attraverso storia e biodiversità naturalistica dell’area tra la capitale e la cittadella sul mare.
da Adnkronos