Roma: massiccio intervento contro la "mala-movida". Ma fioccano le multe anche alla circolazione

Sette gli esercizi di somministrazione sanzionati per il consumo e la vendita di alcol fuori gli orari consentiti, due i locali mutati per occupazione abusiva di suolo pubblico; sanzioni sono state elevate anche per assenza della cartellonistica prevista per il divieto di fumo, per mancanza dei precursori di misurazione dello stato di ebbrezza ed assenza della certificazione prevista per l'insonorizzazione del locale, nonché per insegne e faretti non in regola con la normativa vigente.
Due i locali colti con musica ad alto volume, per uno di questi è scattata anche la sanzione a norma del Regolamento di Polizia Urbana per assembramento e turbativa della quiete pubblica.
Effettuati anche controlli a norma del Codice della strada per i quali gli operanti hanno elevato 458 sanzioni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Lazio .Clicca QUI per trovare la pagina.

Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2023 alle 13:43 sul giornale del 18 settembre 2023 - 22 letture
In questo articolo si parla di cronaca, roma, lazio, articolo, niccolò staccioli, Vivere Roma
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eseI
Commenti
