Archivio: articolo
Esattamente 120 anni fa, il 5 luglio 1902 (mentre l'Italia iniziava finalmente a entrare tra le nazioni europee piu' progredite, col decollo industriale avviato, e un governo dal programma riformatore presieduto dal bresciano Giuseppe Zanardelli, con Giovanni Giolitti, l'"uomo di Dronero", Vicepremier), un grave fatto di sangue scuoteva le campagne del Lazio meridionale, con un'eco risuonante in tutto il Paese.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Estate intensa per i Vigili del fuoco di Roma. Dopo i numerosi incendi delle settimane scorse, dal primo pomeriggio di lunedì sono impegnati per spegnere sterpaglie andate a fuoco in Via della Pineta Sacchetti, all’entrata del parco del Pineto, nella zona Ovest della città.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Alcuni giorni fa la Sezione di Polizia Stradale di Terni ha organizzato un controllo in prossimità del casello di Orte, insieme al personale del Servizio Veterinario, in una giornata in cui il caldo e l’afa “la facevano da padrone”; i centauri hanno effettuato un lavoro di controllo capillare che ha portato ad elevare diverse sanzioni, anche ingenti.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di lunedì 4 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Carabinieri di Riano hanno denunciato un 54enne del posto ritenuto responsabile dell’incendio colposo che ha mandato in fumo 30 ettari a Monte Perazzo nel Comune di Riano.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per le giornate di sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di venerdì 1° luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Militari del Comando Provinciale di Latina hanno posto in essere una intensificazione dei controlli del territorio dell’Isola di Ponza, anche avvalendosi dell’ausilio di due unità cinofile e di personale ATPI giunti dal Gruppo di Formia.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di giovedì 30 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
C’è chi era entrato in negozio per comprare un ombrellone e andare al mare e invece ha passato tutto il giorno a provare sport di cui non aveva mai sentito parlare, ci sono famiglie che si sono divertite talmente tanto il sabato da tornare anche la domenica. Un weekend da sogno per gli amanti dello sport, grazie a Decathlon e Sportivi per Roma, che hanno dato vita a un evento originale e coinvolgente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ammonta a circa 140.000 euro il flusso di denaro contante non dichiarato intercettato all’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dai funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di mercoledì 29 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di martedì 28 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Esattamente 55 anni fa, il 26 giugno 1967, a Barbiana, sperduto abitato dell’ Appennino tosco – emiliano, una folla di contadini del luogo e loro familiari, ragazzi di varie età, amici giunti da Firenze e da tanti altri posti accompagna al cimitero locale il feretro d'un prete cattolico, scomparso lo stesso giorno a Firenze, dopo una lunga, grave malattia. Chi è, questo religioso?
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Vigili del fuoco impegnati da poco dopo le 13 sulla via Aurelia in zona Massimina a Roma per un incendio di sterpaglie che ha coinvolto una vasta area.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
A seguito di serrate indagini nel settore del contrasto alla pedopornografia online che portavano all'esecuzione di perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica, la Polizia Postale di Roma e Lazio, con il coordinamento del Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online CNCPO del Servizio Polizia Postale, ha tratto in arresto 3 uomini in flagranza di reato per produzione e detenzione di ingente quantitativo di materiale pedopornografico.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
A La Rustica scoperta una serra in casa per coltivare marijuana. Sequestrati oltre 6 kg di marijuana, 280 grammi tra hashish e cocaina e circa 4 mila euro in contanti
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di lunedì 27 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Nella notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile Rave party
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Nei suoi confronti il Questore emette il DA.C.UR. (Divieto di Accesso alle aree urbane).
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 4 milioni di euro.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per le giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
"La proposta di regolamento sui prodotti fitosanitari non tiene conto, ancora una volta, delle preoccupazioni che abbiamo ripetutamente sollevato, sia con la commissaria alla Salute, Stella Kyriakides, che con il vicepresidente, Frans Timmermans, ponendo obiettivi importanti di riduzione dei fitofarmaci, senza però offrire alcuna alternativa valida agli agricoltori".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di venerdì 24 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) ed il ruolo futuro delle amministrazioni locali è stato uno degli argomenti trattati nella sessione Missione 6 del Pnrr promossa da Federsanità nell'ambito dell'evento "Missione Italia" dell'Anci in corso fino ad oggi (23 giugno) al centro congressi la Nuvola dell'Eur a Roma.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
La comunità italiana del tartufo ha finalmente festeggiato la tanto attesa iscrizione della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale, avvenuta nel dicembre 2021. Lo ha fatto con una grande festa, mercoledì 22 giugno, a Roma, alla Casa del Cinema, location d’eccezione individuata dal Ministero della Cultura. Il processo di candidatura, fino all’iscrizione dell’elemento, ha visto il coordinamento tecnico-scientifico istituzionale del Servizio II- Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del MiC e in questa occasione la Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni ha consegnato l’attestato dell’avvenuta iscrizione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news