Archivio: comunicato stampa
Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’Avviso da 6 milioni di euro (risorse FSE) per l’erogazione di Buoni Servizio finalizzati ai servizi di assistenza per le persone non autosufficienti nel territorio della Regione Lazio. Possono richiedere il Buono Servizio coloro che si prendono cura di famigliari non autosufficienti e l’ammontare massimo del buono è pari a 700 euro mensili, per un totale di 12 mensilità.
da Regione Lazio
Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio. Con i tre nuovi Rock arrivati nelle ultime settimane, in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Lazio, salgono a sette i nuovi treni in circolazione nella regione.
da Regione Lazio
L’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera con cui vengono chiusi i bilanci 2017, 2018 e 2019 di Ama S.p.A. Contestualmente è stato dato via libera al Piano di risanamento e al nuovo Piano industriale pluriennale, che contiene le azioni previste per il rilancio della società partecipata e il miglioramento dei servizi al cittadino: dotazione di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti, un ampliamento del parco mezzi e l’assunzione di nuovo personale
www.comune.roma.it
È stata ufficializzata la seconda data della tappa romana del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E che si terrà domenica 11 Aprile 2021.
www.comune.roma.it
“Oggi abbiamo siglato una nuova importante intesa con Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a un nuovo introito di 1,5 miliardi di euro, estinguiamo un mutuo che farà risparmiare 390 milioni di euro alla Regione già da quest'anno. Lavoriamo per un Lazio sempre più sano e con i conti in ordine”.
da Regione Lazio
Siglato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, il decreto di riparto delle risorse delle Regioni per interventi di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per i lavoratori e le imprese delle aree di crisi complessa.
da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Nella notte tra il 27 e il 28 marzo una consistente porzione della scultura dedicata a Walter Rossi, posta all’interno dell’omonima piazza, si è distaccata ed è caduta sul prato e sul marciapiede attigui
www.comune.roma.it
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione del manto stradale in via Tuscolana nel tratto tra Piazza di Cinecittà e la Stazione Metropolitana di Porta Furba.
www.comune.roma.it
È operativo il programma di manutenzione per la rimozione delle scritte vandaliche su monumenti e beni culturali, diretto da Roma Capitale - Sovrintendenza capitolina
www.comune.roma.it
La Giunta Capitolina ha approvato lo schema del protocollo d’Intesa tra il Dipartimento Tutela Ambientale e l’Associazione Nazionale Carabinieri (sezione Roma Trionfale 1° squadrone volontari a cavallo) per attività di monitoraggio, controllo del territorio e promozione ambientale all’interno del Parco Volusia, area verde di circa 43 ettari nel XV Municipio
www.comune.roma.it
Roma: scuola, garantite le attività in presenza per bambini con disabilità anche nei nidi capitolini
Dopo lo sblocco della Regione, Roma Capitale ha attivato immediatamente le attività educative in presenza per i bambini con disabilità o con bisogni educativi speciali anche nei nidi capitolini
www.comune.roma.it
Roma Capitale e Asl Roma 1 hanno sottoscritto un protocollo di intesa per attuare un polo di promozione della salute e dell’inclusione socioculturale delle persone con disabilità, attraverso interventi integrati sociali e sanitari: il “Polo Lumière”.
www.comune.roma.it
L'Assemblea Capitolina ha approvato la delibera presentata dall'Assessora ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale Katia Ziantoni che individua nuovi centri di raccolta sul territorio di Roma Capitale.
www.comune.roma.it
L’Assemblea Capitolina ha approvato il Regolamento del verde pubblico e privato e del paesaggio urbano di Roma Capitale.
www.comune.roma.it
Sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale, viaggi virtuali per scoprire e vivere la bellezza del patrimonio museale attraverso un’esperienza digital che supera i limiti spaziali, da pc e smartphone.
www.comune.roma.it
Nuovi alloggi di edilizia residenziale all’insegna dell’efficientamento energetico grazie a un finanziamento di 9 milioni di euro.
www.comune.roma.it
"Noi vogliamo che il Lazio diventi un laboratorio di buona politica per l'Italia". Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato al Consiglio regionale, presieduto da Mauro Buschini, il nuovo patto di fine legislatura che sancisce l'allargamento della maggioranza al Movimento 5 stelle.
da Consiglio Regionale del Lazio
Dopo le comunicazioni del presidente Nicola Zingaretti, in Consiglio regionale è stata la volta degli interventi di maggioranza e opposizione. Di seguito la sintesi.
da Consiglio Regionale del Lazio
Aifa: monitoraggio sull’uso dei farmaci durante l’epidemia di COVID-19. Lazio, +300% di azitromicina
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile il dettaglio regionale sull’uso dei farmaci durante la pandemia COVID-19 attraverso il quale è possibile analizzare l’andamento dei consumi dei medicinali utilizzati per COVID-19, dei farmaci iniettivi e a uso ospedaliero e di quelli acquistati nelle farmacie territoriali.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Al via le operazioni di scavo archeologico sul lato orientale del Foro di Cesare, nella parte compresa tra via dei Fori Imperiali, la ex via Bonella, la ex via Cremona e l’attuale belvedere sul Foro di Cesare. Le indagini sono condotte dalla Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con l’Accademia di Danimarca, che ha donato 1.500.000 € grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenaghen e alla Aarhus University Research Foundation.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Consiglio regionale del Lazio aderisce alla campagna “Coloriamoci di Lilla”, in occasione della Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare. A tal fine, il presidente Mauro Buschini ha disposto che lunedì 15 marzo le luci esterne di illuminazione della sede in via della Pisana saranno colorate di lilla.
da Consiglio Regionale del Lazio
Con tre progetti per la realizzazione di boschi urbani nelle zone di Serpentara (Municipio III), Pietralata (Municipio IV) e Torre Spaccata (Municipio VI), Roma Capitale partecipa al bando di gara indetto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (D.M. 9 ottobre 2020) per la forestazione delle Città Metropolitane
www.comune.roma.it
I Sindaci di Roma e Milano, Virginia Raggi e Giuseppe Sala, hanno diffuso una dichiarazione per chiedere al G20 di promuovere una ripresa post COVID-19 verde, giusta e locale. Sono, infatti, le città di Milano e Roma che quest’anno, nel mese di giugno, presiederanno insieme il Summit Urban 20, l’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20, coordinata dal network C40 Cities e UCGL (United Cities and Local Governments), per discutere di questioni economiche, climatiche e di sviluppo globali
www.comune.roma.it
Sono state installate nuove telecamere con sensori a infrarossi per il controllo del campo rom di via Salviati e per contrastare il fenomeno dei roghi tossici anche nelle aree esterne
www.comune.roma.it
L’assessora regionale Enrica Onorati ha illustrato martedì in commissione Agricoltura, ambiente, presieduta da Valerio Novelli (M5s), lo schema di deliberazione n. 162, il nuovo Regolamento di disciplina delle attività agrituristiche, attuativo della Legge regionale n.14 del 2006, che disciplina la diversificazione delle attività agricole e la multifunzionalità.
da Consiglio Regionale del Lazio
Lunedì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, Roma Culture promuove l’iniziativa #DonneCultureRoma, un programma di eventi gratuiti dedicati al talento femminile e alla sua valorizzazione
www.comune.roma.it
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza con cui vengono nominati i quattro componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Bioparco di Roma.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news