Archivio: comunicato stampa
Il presidente della Regione, Francesco Rocca, nella sua replica martedì nell'Aula del Consiglio regionale, presieduto da Antonio Aurigemma, che ha chiuso i lavori della prima seduta del nuovo Consiglio, ha voluto ringraziare anzitutto i consiglieri che avevano sottolineato nei loro interventi alcuni elementi che non erano stati affrontati o lo erano stati in modo inadeguato, a loro avviso, nel discorso di insediamento del presidente.
da Consiglio Regionale del Lazio
Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia, martedì è stato eletto all’unanimità (12 voti) presidente della commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, del Consiglio regionale.
da Consiglio Regionale del Lazio
Cresce il fenomeno dei giovani migranti non accompagnati, ragazzi e ragazze al di sotto dei 18 anni giunti sul suolo italiano senza qualcuno che si occupi legalmente di loro. Oltre al dramma della migrazione, anche il problema di non avere poi nessun adulto di riferimento che ne tuteli e rappresenti le necessità.
da Consiglio Regionale del Lazio
Il neopresidente Antonello Aurigemma venerdì ha incontrato i dipendenti del Consiglio regionale del Lazio nella sala che porta il nome di Girolamo Mechelli, il primo presidente del Consiglio, di cui proprio venerdì, 17 marzo, ricorre il centenario della nascita.
da Consiglio Regionale del Lazio
Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito giovedì per la seconda giornata della seduta di insediamento della XII legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di presidenza del Consiglio, nella scorsa seduta, i lavori sono ripresi con le comunicazioni del presidente della Regione, Francesco Rocca, sulle linee programmatiche e sulla presentazione dei membri della Giunta regionale.
da Consiglio Regionale del Lazio
Ricostruzione e riparazione si saldano, diventando le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del Cratere del sisma 2016, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Potere al Popolo sarà in piazza questo giovedì, 16 marzo ore 17, a San Basilio, per il corteo cittadino convocato da Asia-Usb Roma e Movimenti per il diritto all'abitare per pretendere una casa per tutti, lo stop a sfratti e sgomberi, una nuova legge sulla sanatoria e reddito di base.
da Potere al Popolo
Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste domenica 19 marzo con l’evento “Vita in foresta: adattamenti, curiosità e minacce”. Le famiglie avranno la possibilità di partecipare a laboratori interattivi alla scoperta degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo.
www.bioparco.it
L’iniziativa in Italia è promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e, quest’anno, ha come tema “Salute dei reni per tutti - Prepararsi agli eventi inattesi, sostenendo i pazienti fragili”, per ribadire l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della corretta gestione delle Malattie Non Trasmissibili, comprese le malattie renali, anche per affrontare al meglio gli eventi emergenziali.
da Regione Lazio
Dal 10 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “DEBOLE”, il nuovo singolo di Valentina Tioli che sarà in rotazione radiofonica dal 17 marzo. “Debole”, di Valentina Tioli, è il primo di una serie di singoli, in uscita ogni mese, che faranno parte del suo nuovo progetto R&B, pop crossover.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Il sindaco di Roma Gualtieri, con la sua ordinanza numero 27, ha di fatto fermato 'al palo' le migliaia di auto storiche della Capitale che, equiparate erroneamente a delle vecchie auto qualsiasi, non possono più circolare nella fascia verde già dal 28 febbraio scorso".
da Daniele Giannini (Lega)
consigliere Regione Lazio
Resta altissima la tensione nelle carceri del Lazio, oggi affollate da circa 6.700 detenuti, e continua inesorabilmente a salire il numero di eventi critici tra le sbarre, come dimostra anche l’ultimo episodo avvenuto nella struttura Regina Coeli di Roma, come denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE per voce del Segretario nazionale Maurizio Somma;
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Si rafforza l’impegno della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore del rilancio e della ricostruzione nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, gravemente colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Approda, ad apertura della tournèe primaverile, a Roma, nella splendida Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, il prossimo giovedì 2 marzo, ore 19.00, “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato ai lavori editoriali “Dante, Silone e la Perdonanza” e “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio.
da OperaprimA