Archivio: cronaca
Spostata a venerdì 5 marzo alle ore 22 la chiusura al traffico della carreggiata del Ponte della Magliana in direzione di Roma centro, prevista inizialmente per mercoledì 3 marzo. Dalle ore 12 inizieranno le operazioni propedeutiche alla chiusura del Ponte che avverrà alle ore 22.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di martedì 2 marzo, una donna ha chiamato il 112, richiedendo l’intervento dei Carabinieri, in merito al comportamento del proprio compagno che, al culmine di una violenta lite scaturita tra i due per futili motivi, aveva cosparso di benzina il pavimento di alcune stanze della casa, alcune suppellettili e il vialetto di accesso all’abitazione, minacciando di appiccare il fuoco con accendino e diavolina
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza con cui vengono nominati i quattro componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Bioparco di Roma.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sono stati pianificati durante un Tavolo Tecnico presieduto dal Questore Esposito, i servizi di controllo del territorio per armonizzare le attività consentite con il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, con riguardo alla gestione di alcuni spazi pubblici.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli investigatori dell’XI^ Distretto San Paolo diretto da Massimiliano Maset hanno messo in atto una serie di servizi di polizia finalizzati al controllo in materia di giochi e scommesse e al rispetto della normativa per il contrasto al Covid 19.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Nel corso del quotidiano monitoraggio delle piazze di spaccio, i carabinieri della Stazione di Roma Tor bella Monaca, martedì 2 marzo, hanno arrestato due pusher romani di 42 e 52 anni, nullafacenti e con precedenti, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Troppi medici mi segnalano che non sono ancora stati vaccinati. La priorita' che ci si era dati era di vaccinare per prima la categoria dei medici e degli operatori sanitari. Mi auguro quindi che in poco tempo la Regione Lazio completi l'iter delle vaccinazioni di tutto il personale sanitario, perche' non e' piu' procrastinabile". Cosi' si è espresso il Vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Stefano De Lillo, interpellato dall'agenzia "Dire" in merito ai medici non ancora vaccinati nel Lazio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Ingegneri dell'algoritmo, webmaster, videomaker, comunicatori, architetti dell'informazione, social media editor oggi sono figure che già lavorano al fianco dei giornalisti. Questo perchè - lo vediamo ormai da anni - le redazioni stanno cambiando pelle. Sia per il prodotto che si realizza, da anni non più solo cartaceo o tradizionale, sia per il flusso continuo delle notizie in arrivo.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Martedì 2 marzo, una pattuglia del Reparto Tutela Fluviale della Polizia Locale di Roma Capitale, ha ritrovato un cittadino scomparso da una settimana dal comune di Marino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La sindaca Virginia Raggi ha ricevuto il presidente della As Roma, Dan Friedkin, mercoledì mattina in Campidoglio. Il numero uno della società sportiva, accompagnato dall’ad Guido Fienga e dal responsabile dei rapporti istituzionali Stefano Scalera, ha ringraziato il Campidoglio per la rinnovata disponibilità al confronto.
www.comune.roma.it
Nel Lazio - informa l'ANSA - su oltre 11 mila tamponi molecolari (+2.327) e oltre 26 mila antigenici, per un totale di oltre 37 mila test, si registravano, al 2 marzo, 1.188 casi positivi (+144), 29 i decessi (+1) e +1.087 i guariti. Diminuiscono i ricoveri, mentre aumentano i casi, i decessi ( anche se, guardando unicamente al 2 marzo, solo di 1 caso) e le terapie intensive.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
"Sono pienamente d'accordo con l'assessore D'Amato, purtroppo la situazione e' quella che e' e le varianti stanno girando molto nelle scuole". Cosi' il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, si è espresso con l'agenzia "Dire" in merito al rischio di nuova chiusura delle scuole nel Lazio per contenere la diffusione del virus; di cui ha parlato anche l'assessore alla Sanita' della Regione, Alessio D'Amato, a margine dell'avvio dei tamponi per gli studenti della "Sapienza".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
In esecuzione dei provvedimenti emessi dal GIP del Tribunale di Bologna, Dott.ssa Dioduardi, le Fiamme Gialle del Comando felsineo hanno sottoposto ad arresti domiciliari 2 persone, operanti tra l’Emilia Romagna e la Lombardia.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
È venuto a mancare nella sua casa di Cassino (Fr), all'alba di martedì 2 marzo, a 58 anni, dopo un anno di lotta contro una brutta malattia, il Dj di fama internazionale Claudio Coccoluto. Lascia la moglie Paola e i figli Gianmaria e Gaia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il decesso è sopraggiunto in un attimo, prima ancora dell’arrivo di un’ambulanza dell’Ares 118. Momenti drammatici, con persone che accorrevano per aiutare l’amico del 16enne a rianimarlo. Tutto inutile, anche le manovre respiratorie fatte dal personale medico del mezzo di soccorso: il ragazzo era già deceduto e adesso sarà l’autopsia a chiarire se il malore sia stato provocato da una malformazione o un problema cardiaco mai riscontrato prima.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La vittima una ragazza di 18 anni si trovava a bordo di una Fiat Punto insieme al padre, la madre e il fratello. Tutto è iniziato alle 11:00 di lunedì mattina quando due banditi hanno rapinato una tabaccheria a Tivoli. In fuga i due hanno preso l'autostrada A24 Strada dei Parchi ma sono stati intercettati da una volante della PolStrada di Lunghezza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In occasione della duplice ricorrenza della 60ma Festa Nazionale (25 febbraio) e del 30°anniversario della Liberazione del Kuwait dall'invasione irachena (26 febbraio 1991), l'ambasciatore Sheikh Azzam Mubarak Al-Sabah ha organizzato, nella sua residenza, un evento celebrativo riservato alla piccola comunità kuwaitiana in Italia, e specialmente ai bambini, custodi naturali della pace e del dialogo tra i popoli.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Il padiglione 31 del Santa Maria della Pietà, occupato dall’Associazione “Ex Lavanderia” e ora sgomberato, sarà assegnato a Roma Capitale che continuerà a garantirne la funzione socio-culturale. È ciò che prevede il Protocollo di Intesa per l’attuazione della Centralità urbana Santa Maria della Pietà, sottoscritto nel 2018 tra Roma Capitale, Regione Lazio, ASL Roma 1, Città Metropolitana di Roma e Municipio XIV
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è tenuto un nuovo incontro del tavolo tecnico, voluto dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi, riguardante l’ex Cinema Palazzo per discutere dei percorsi partecipativi da attuare una volta che sarà avvenuta l’acquisizione al patrimonio capitolino dell’immobile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri erano alla ricerca di una vettura rubata, quando arrivati in via Palmiro Togliatti, hanno notato un appezzamento di terreno demaniale, già sotto posto a sequestro, dove era stato allestito un vero e proprio autodemolitore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A finire in manette con l’accusa di furto aggravato sono stati 2 romani di 39 e 48 anni, entrambi pregiudicati, che alla vista della pattuglia dell’Arma hanno tentato di scappare a piedi, ma sono stati immediatamente bloccati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Roma, nel corso del consueto pattugliamento del territorio, hanno fermato per un controllo un'autovettura condotta da un giovane 25enne, rinvenendo, abilmente occultate nell’abitacolo armi e munizioni
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Sappiamo tutti quale è il problema - afferma la senatrice di Forza Italia Fiammetta Modena, membro della commissione giustizia di Palazzo Madama - Google & C. non pagano le tasse in Italia. Tutto si è sempre arenato per la posizione americana, ma adesso sembra che qualcosa sta cambiando".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il lungo lavoro svolto per il risanamento di AMA spa, che ha visto impegnati due Assessorati e numerose strutture di Roma Capitale, è stato ampiamente discusso nell’ambito delle Commissioni Ambiente e Bilancio convocate, in ultimo, nel mese di dicembre 2020
www.comune.roma.it
Roma Capitale e l’Istituto di Medicina Solidale hanno firmato un protocollo d’intesa per sostenere il nuovo servizio gratuito per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo dei bambini e dei giovani minorenni sotto al colonnato di San Pietro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono i controlli da parte della Polizia Locale, non solo per contrastare abusi commerciali ma anche a tutela dei consumatori e di chi opera nel rispetto delle regole.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
E’ stata la segnalazione giunta al NUE 112 a far scoprire agli agenti del commissariato Castro Pretorio e del I Distretto Trevi Campo Marzio una festa privata organizzata all’interno di un B&B da alcuni studenti spagnoli nel centro della capitale.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli agenti dei “Falchi” della Sesta Sezione “Contrasto al Crimine diffuso” della Squadra Mobile della Questura di Roma, ha arrestato due italiani e denunciato un terzo uomo, sequestrando in due distinte operazioni mirate un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, pari a oltre Kg 37 di Hashish
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato un 22enne romano, con precedenti specifici, sorpreso subito dopo aver rubato all’interno di un’abitazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’attività si inserisce nel più ampio programma di monitoraggio degli allevamenti locali, messo in atto dai Carabinieri di Bracciano, finalizzato a contrastare i reati predatori in danno dei cavalli, fenomeno particolarmente sentito dalla popolazione locale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È in affidamento l’appalto per la riqualificazione del Parco del Forte Ardeatino, spazio verde di circa 5,5 ettari in zona Roma 70 (VIII Municipio). Per realizzare il progetto partecipato la Giunta Capitolina ha stanziato 250mila euro (circa 223mila il costo dei lavori più le spese fisse)
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Con un’estensione superiore di circa 10 volte rispetto alla città di Milano e con 50 milioni di presenze l’anno (prima dell’emergenza Covid), Roma ha il diritto di vedersi riconosciuto uno status degno della Capitale d’Italia: una Capitale che deve saper parlare al mondo, ma che al tempo stesso deve saper offrire risposte ai suoi cittadini. Una duplicità difficile e senza dubbio da rivedere”. E’ quanto dichiara in una nota il presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello De Vito
www.comune.roma.it
Le Fiamme Gialle del 3° Nucleo Operativo Metropolitano hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria una cittadina cinese per i reati di fabbricazione abusiva di alcolici, detenzione di dispositivi pericolosi e conservazione di alimenti in pessime condizioni igieniche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo alcuni giorni di appostamenti ad una sala scommesse, gli investigatori hanno deciso di intervenire entrando nel locale: lì hanno visto R.M., romano di 66 anni, vendere una dose di cocaina ad un uomo poi sanzionato amministrativamente
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Mercoledì mattina un 39enne di nazionalità italiana è stato arrestato dalle pattuglie della Polizia Locale dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale) al termine di indagini riguardanti una serie di furti avvenuti nella zona di Villaggio Prenestino, in particolar modo ai danni della Chiesa Parrocchiale di S. Eligio.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org