Archivio: roma
Esattamente 120 anni fa, il 5 luglio 1902 (mentre l'Italia iniziava finalmente a entrare tra le nazioni europee piu' progredite, col decollo industriale avviato, e un governo dal programma riformatore presieduto dal bresciano Giuseppe Zanardelli, con Giovanni Giolitti, l'"uomo di Dronero", Vicepremier), un grave fatto di sangue scuoteva le campagne del Lazio meridionale, con un'eco risuonante in tutto il Paese.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Estate intensa per i Vigili del fuoco di Roma. Dopo i numerosi incendi delle settimane scorse, dal primo pomeriggio di lunedì sono impegnati per spegnere sterpaglie andate a fuoco in Via della Pineta Sacchetti, all’entrata del parco del Pineto, nella zona Ovest della città.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di lunedì 4 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per le giornate di sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Carabinieri di Riano hanno denunciato un 54enne del posto ritenuto responsabile dell’incendio colposo che ha mandato in fumo 30 ettari a Monte Perazzo nel Comune di Riano.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di venerdì 1° luglio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Militari del Comando Provinciale di Latina hanno posto in essere una intensificazione dei controlli del territorio dell’Isola di Ponza, anche avvalendosi dell’ausilio di due unità cinofile e di personale ATPI giunti dal Gruppo di Formia.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, con 23 voti a favore su 32 votanti (9 i contrari) la Proposta di legge n. 328/2022 concernente: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.73 comma 1 , lett. E) del decreto legislativo del 23 giugno 2011 n.118 concernete “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi”.
da Consiglio Regionale del Lazio
Di seguito gli ultimi dati sulla situazione epidemiologica del Covid nel Lazio.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Previsioni meteo e temperature sul Lazio per la giornata di giovedì 30 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Al Parco Talenti Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale con Paolo Emilio Marchionne, presidente del Municipio III, Giammarco Palmieri, presidente della Commissione Capitolina Ambiente e Rocco Ferraro, consigliere della Città Metropolitana delegato al benessere degli Animali, ha inaugurato la prima area cani con percorso agility equipaggiato con cerchio pneumo, sbarra a varie altezze, ponte alto, pedana basculante e slalom.
www.comune.roma.it
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi in presenza di ondate di calore di particolare intensità. La normativa esistente prevede già che dal 1° giugno al 15 settembre sia vietato far lavorare i cavalli dalle ore 13 alle ore 17, escludendo in ogni caso l’esercizio qualora la temperatura sia superiore ai 35 C.
www.comune.roma.it
"In un suo tweet Grillo parla di ossicombustione, una tecnologia che ad oggi è stata autorizzata solo in via sperimentale, per quantità di rifiuti trattati che non sono nemmeno lontanamente applicabili ad una grande capitale che produce ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti indifferenziati.
www.comune.roma.it
Roma Expo 2030, come occasione di cambiamento e di internazionalizzazione per la capitale ed il sistema paese. E’ stato questo l’oggetto dell’incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la delegazione del Comitato promotore di Roma Expo 2030.
www.comune.roma.it